Stop ai Premi a Pioggia: come può aiutarti Miority?

La distribuzione dei premi a pioggia, indipendentemente dal risultato aziendale conseguito e dalle prestazioni individuali dei lavoratori, è una fattispecie che da sempre affligge l’imprenditore e i suoi dipendenti.

E se si potesse dire “stop ai premi a pioggia”?

I premi a pioggia sono un insieme di premi che sono versati indistintamente a tutti i lavoratori che ad oggi hanno assunto la conformazione di parte abituale della busta paga.
In sintesi: un surplus di denaro, rispetto allo stipendio, versato ai dipendenti.

Questo surplus rende, però, scontenti tutti. L’imprenditore, come già anticipato, sostiene obbligatoriamente questo costo mentre il dipendente meritevole non viene gratificato e valorizzato per il suo lavoro oltre a ricevere un importo non pieno bensì tassato.

Potremmo concludere che ad un’uscita maggiore di denaro non corrisponde un miglioramento di produttività dell’ambiente interno.

La normativa, però, si è aggiornata negli ultimi anni e le soluzioni sono diventate molteplici. Soluzioni variegate come premi di operosità, di bilancio, premi presenza sono state implementate in numerose aziende. Non è scorretto affermare che, con tutti i pro e i contro del caso, ad oggi, il quadro appare frammentato.

In tale contesto, il Metodo Miority si presenta come prospettiva differente.

Dai “Premi a Pioggia” ai Premi Meritocratici

Il Metodo Miority incentiva a sostituire i premi a pioggia con premi di produttività, definibili come premi legati a specifici parametri di prestazioni e obiettivi del singolo lavoratore.

Si tratta di una soluzione possibile e attuabile anche nella tua azienda. Vuoi scoprire come?

Ti consigliamo di approfondire questi due articoli sulla Contrattazione di Secondo Livello e sull’Elemento Perequativo, o contattarci direttamente.

Una volta attuata la procedura avrai bisogno solamente di Miority, quale strumento approvato dai sindacati, per implementare una meritocrazia produttiva e oggettiva (perchè sopra le parti)

Miority è il software HR meritocratico, nato in azienda per le aziende, che applica al suo interno i principi più moderni della gestione del personale.

L’esperienza nell’azienda Elettrocab ha dimostrato come l’implementazione di un meccanismo di gioco tra i dipendenti stimoli la competizione positiva ed un clima disteso, mentre l’oggettivizzazione delle decisioni mediante un algoritmo imparziale impedisca il sorgere di polemiche.

Non è errato, dunque, riferirsi a premi meritocratici, ma sul serio!

L’Italia è all’ultima posizione in Europa in termini di meritocrazia sul posto di lavoro, Miority nasce come risposta concreta e positiva al fenomeno della svalutazione del personale.

Contattaci per raccontarci la tua storia e aiutarti a migliorare!